Stein-am-rhein-switzerland-cover-desktop

Stein am Rhein, un gioiello medievale sul Lago di Costanza

Condividilo su:

Stein-am-rhein-switzerland-cover-mobile

Stein am Rhein, un gioiello medievale sul Lago di Costanza

Condividilo su:

Stein am Rhein è un piccolo gioiello medievale adagiato sulle rive del fiume Reno, nella regione del Lago di Costanza. La cittadina è famosa per il suo centro storico medievale ben conservato, ricco di edifici dalle facciate decorate, case a graticcio e bovindi. Ma anche i dintorni della cittadina hanno molto da offrire! E una visita qui si presta perfettamente ad essere parte di un piacevole weekend nella regione di Sciaffusa o nell’area Turgoviese del Lago di Costanza, tra storia e natura. In questo articolo, vi diamo tutte le informazioni di cui avrete bisogno per trascorrere un giorno o un weekend in città.

A noi piace... Stein am Rhein!

Stein am Rhein è davvero un piccolo gioiello medievale! Questa adorabile cittadina sorge sulle rive del fiume Reno, nella regione del Lago di Costanza, ed è famosa per il suo centro storico ben conservato, ricco di edifici dalle facciate decorate, case a graticcio e bovindi. Raggiungerla è estremamente facile e altrettanto facile è innamorarsene, perchè questo piccolo borgo raccolto dentro le antiche mura e protetto da alcune porte civiche sopravvissute ai secoli offre un’atmosfera piacevole e rilassata, che potrete assaporare al meglio durante la primavera e l’estate. Anche i dintorni della cittadina hanno molto da offrire e una visita qui si presta perfettamente ad essere parte di un lungo weekend nella regione di Sciaffusa o nell’area Turgoviese del Lago di Costanza – tra storia e natura – andando alla scoperta per esempio di Sciaffusa e delle famose Cascate del Reno, percorrendo il sentiero dei vigneti in Turgovia o visitando la cittadina tedesca di Meersburg, un altro piccolo gioiello sulle rive del lago di Costanza. In questo articolo, quindi, vi diamo tutte le informazioni di cui avrete bisogno per pianificare la vostra visita, magari durante il periodo natalizio quando Stein am Rhein ospita uno dei più popolari e suggestivi mercatini di Natale in Svizzera!

La nostra visita

Dove dormire a Stein am Rhein

Booking.com

Cosa fare a Stein am Rhein

Il cuore storico della città è racchiuso all’interno del perimetro delle vecchie mura cittadine. Stein am Rhein è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici e se raggiungerete la città in auto, probabilmente troverete parcheggio nella grande area a pagamento situata nei pressi della Untertor, una antica porta cittadina ben conservata che vi consentirà agevolmente di entrare nel cuore della città.
Chi invece arriva qui in treno, dal momento che la stazione dei treni si trova sulla riva opposta del Reno, dovrà raggiungere il centro storico attraversando il ponte sul fiume. Approfittatene per fare qualche foto al paesaggio nei dintorni, davvero affascinante!
Stein am Rhein è famosa per i suoi edifici storici riccamente decorati, le case a graticcio, i bovindi e le antiche fontane. Accedendo dalla porta Untertor e percorrendo la Understadt vi ritroverete catapultati in un mondo sorprendente, dal fascino antico. Il nostro consiglio è di percorrere le vie principali del centro a passo rilassato e di perdervi tra i suoi vicoli fino a raggiungere Rathausplatz e l’antica fontana Marktbrunnen. L’edificio del Municipio (Rathaus) è una caratteristica casa a graticcio risalente al 1500 e poi modificata nel corso degli anni ma che non ha perso il suo fascino. Per una breve pausa, nella grande piazza di fronte troverete bar, caffè e ristoranti che nella bella stagione offrono anche dei tavolini all’aperto.
Da Rathausplatz vi suggeriamo di proseguire ancora per pochi passi fino all’ex abbazia benedettina di St. Georgen, uno dei complessi monastici meglio conservati in Svizzera.
Già dall’esterno l’edificio storico è particolarmente interessante, ma se volete visitare anche le sale interne ed avere accesso ad alcuni affreschi di straordinaria importanza storica, vi suggeriamo di pagare il ticket d’ingresso che costa CHF 5.00 per adulto (accesso gratuito fino a 16 anni). Il Museo è aperto da aprile ad ottobre – da martedì a domenica – dalle 11:00 alle 17:00 e dalle 11:00 alle 18:00 tra giugno e agosto.
A questo link trovate tutte le informazioni.
Dopo la visita, potrete rilassarvi passeggiando lungo la Schiffländi, una passeggiata alberata lungo il fiume dove attraccano le imbarcazioni che raggiungono la città da Costanza e Sciaffusa durante l’estate.

Cosa fare nei dintorni di Stein am Rhein

Sebbene la città abbia molto da offrire, il piccolo centro storico può facilmente essere visitato in poco più di una mezza giornata. Il nostro suggerimento quindi è di combinare la visita con altre affascinanti destinazioni e punti di interesse in zona, magari nel quadro di un weekend.
Durante l’estate, ad esempio, Stein am Rhein è facilmente raggiungibile via battello da Sciaffusa, un’altra bellissima città ricca di storia e punti di interesse come il suo centro storico antico, la fortezza di Munot e le imponenti Cascate del Reno, le più grandi cascate d’Europa! Le cascate possono essere raggiunte dal centro della città in macchina, in treno o a piedi, attraverso una piacevole passeggiata su un sentiero ben segnalato che corre lungo entrambi i lati del fiume.
Per chi invece ha voglia di una lunga passeggiata all’aria aperta, da non perdere è il sentiero delle vigne in Turgovia , un itinerario escursionistico di circa 14 km attraverso le colline dei vigneti che caratterizzano l’area e che offre una magnifica vista sulla valle del Thur e sulle alpi in lontananza. Noi ovviamente abbiamo fatto questo percorso e, durante l’escursione, abbiamo fatto una breve sosta presso l’antica Certosa di Ittingen, per visitarne i giardini e la piccola bottega con prodotti locali e artigianato.
Infine, se state programmando la visita a Stein am Rhein durante la primavera, non potete perdervi la visita all’Isola di Mainau – in Germania – una destinazione imperdibile per chi visita l’area del Lago di Costanza e le sue attrazioni storiche e naturali. Complice un clima decisamente mite, l’intera isola è un meraviglioso giardino fiorito che invita i visitatori al relax e al divertimento in stretto contatto con la natura.

Märlistadt, il Mercatino di Natale di Stein am Rhein

Pochi sanno che Stein am Rhein durante il periodo natalizio ospita uno tra i mercatini di Natale più affascinanti in Svizzera. Nel periodo dell’avvento, la piccola cittadina sul fiume Reno è resa ancora più affascinante dalle numerose decorazioni che illuminano le strade, le piazze e gli edifici. La Märlistadt – la “città delle fiabe” – come viene chiamato l’evento natalizio, si svolge quest’anno dal 30 novembre al 1° gennaio e offre non solo stand di artigianato e specialità gastronomiche ma anche tante iniziative culturali e di intrattenimento. Sul sito ufficiale dell’evento potete trovare tutte le informazioni aggiornate.

© Foto: Schaffhauserland Tourismus / Bruno Sternegg

Come arrivare

Arrivare con i mezzi pubblici

Guarda la mappa del posto su Google Maps. Stein am Rhein è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Per individuare la migliore opzione di viaggio per voi, come sempre vi suggeriamo di utilizzare il sito FFS o l’App FFS, con la quale potrete anche verificare gli orari e lo stato di operatività delle linee e acquistare i biglietti.

Arrivare in auto

Guarda la mappa del posto su Google Maps. Stein am Rhein è raggiungibile anche in auto. Per individuare la migliore opzione di viaggio per voi, come sempre vi suggeriamo di utilizzare Google Maps. Per chi arriva in auto, la città offre molte opzioni di parcheggio a pagamento, la più popolare delle quali è l’area parcheggio di Untertur. Il parcheggio è a pagamento: sul posto troverete i parchimetri per pagare la sosta e stampare la ricevuta da esporre sul parabrezza.

Booking.com
Booking.com

Suggerimenti

1

Vi abbiamo incuriosito? Per vivere la città al meglio, il nostro consiglio è di raggiungerla con il battello da Sciaffusa in modo da poter godere anche della bellezza del paesaggio che circonda il fiume Reno. Qui trovate maggiori informazioni.

2

Se avete del tempo libero in città, il Museo Lindwurm offre un’esperienza immersiva per tutta la famiglia nelle atmosfere quotidiane di una casa del 1850! Il museo è aperto da Marzo a Ottobre, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17. Il biglietto di ingresso costa CHF 5.00 per adulto, ma è possibile acquistare un biglietto combinato per il Museo e l’Abbazia Sankt Georgen al prezzo di CHF 7.00 per adulto. A questo link trovate tutte le informazioni.

3

State pianificando una visita a Stein am Rhein o alla regione di Sciaffusa e del Lago di Costanza e avete domande o dubbi? Fatecelo sapere lasciando un commento sotto e vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Nota pubblicitaria : questo articolo contiene links affiliati dai nostri partner. Attraverso le affiliazioni, ti offriamo la possibilità di accedere a promozioni e offerte, spesso in anteprima o in esclusiva, per l’acquisto di prodotti e servizi. Allo stesso tempo, se sceglierai di acquistare presso un nostro partner, supporterai il nostro blog che potrà, così, restare attivo. Le nostre opinioni sui prodotti consigliati e i nostri suggerimenti di acquisto non sono influenzati dalle partnerships. Se vuoi saperne di più sul modo in cui gestiamo la pubblicità su questo blog, puoi visitare questa pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Restiamo in contatto

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai informato sui nostri viaggi ed escursioni e riceverai i nostri consigli direttamente nella tua mailbox!

Non è abbastanza? Qui puoi scoprire altre 6 buone ragioni per iscriverti alla nostra newsletter!