Montreux è una apprezzata meta turistica per via di un clima mite, una magnifica posizione tra alte montagne, vigneti terrazzati e lago e il famoso Montreux Jazz Festival, che ogni anno a Luglio attira migliaia di visitatori. Ma questa piccola città sulle rive del Lago Lemano è anche sede di uno dei più conosciuti mercatini di Natale in Svizzera - Montreux Noël - un evento che si rinnova ogni anno e che sorprende grandi e piccini con i suoi colori scintillanti, i suoi ospiti speciali e una vera slitta di babbo natale volante! Noi ci siamo stati durante un weekend ed ecco a voi il nostro racconto di viaggio.
A noi piace... Montreux!
Montreux è certamente una delle mete turistiche più amate e apprezzate dal turismo svizzero ed internazionale perché coniuga perfettamente un’atmosfera rilassata e accogliente con una magnifica posizione tra alte montagne, vigneti terrazzati e lago e un pizzico di cultura. La città, infatti, ha ospitato molti artisti, da Charlie Chaplin a Freddie Mercury, che ne hanno subito il fascino e si sono lasciati ispirare, per la loro arte, dalla bellezza del posto. Non è un caso che proprio qui, a Montreux, si tenga da più di 50 anni il Montreux Jazz Festival, un festival musicale di fama internazionale che ogni anno a Luglio attira nella cittadina migliaia di visitatori. Ma questa città sulle rive del Lago Lemano è anche sede di uno dei più conosciuti mercatini di Natale in Svizzera – il Montreux Noël – un evento che si rinnova ogni anno e che sorprende grandi e piccini con i suoi colori scintillanti, i suoi ospiti speciali e una vera slitta di babbo natale volante! Noi abbiamo deciso di visitare Montreux e il suo mercatino durante un weekend di inizio dicembre e ne siamo rimasti assolutamente affascinati. Abbiamo alloggiato presso l’Hotel Masson, una struttura appartenente al network degli hotel storici svizzeri. Risale infatti al 1800 e conserva intatto il suo fascino antico. In più, ha un personale ospitale e accogliente. Si trova a pochi passi dal Castello di Chillon ed è ottimamente collegato alla città dalla linea 201 del filobus. Insomma, ve lo consigliamo! Ma adesso, bando alle ciance ed ecco a voi tutto quello che dovete sapere per programmare la vostra visita!
Il Natale a Montreux
Il Natale a Montreux – Montreux Noël – è una vera tradizione! Amato e apprezzato non solo dai suoi abitanti, ma anche dal turismo internazionale e svizzero, questa manifestazione dona alla città un fascino ancora più suggestivo per tutta la durata dell’avvento, in generale quindi dalla fine di Novembre fino a Natale. Per il 2022, il Natale di Montreux si svolge dal 18 novembre al 24 dicembre 2022.
Sebbene si tratti di un evento “diffuso”, che coinvolge tutta la città e diverse aree intorno al centro, il cuore dell’evento si sviluppa intorno al suo lungolago – la Promenade – dove viene realizzato il mercato e dove vengono allestiti tutti gli stand espositivi e le aree ristoro. Qui, infatti, il cibo e le bevande calde non mancano! Ma la vera attrazione del Natale a Montreux è certamente Babbo Natale, che ogni pomeriggio sorprende grandi e piccini volando con la sua slitta e dedicando una canzone alla città!
Sul sito ufficiale trovate la mappa con tutti i principali punti di riferimento per orientarvi al meglio!
La Piazza del Mercato e Babbo Natale sulla sua slitta volante
Una visita al Natale di Montreux non può che iniziare dalla Piazza del Mercato – Place du Marché – il cuore dell’evento. Costruito alla fine del XIX secolo, l’elegante Mercato Coperto di Montreux e la grande piazza antistante ospitano durante l’avvento alcuni degli eventi più importanti della manifestazione. Qui troverete bancarelle artigiane, caratteristici chalet in legno rosso e un gran numero di luci natalizie che creano un’atmosfera magica! Sempre sulla piazza viene anche innalzata una grande ruota panoramica. Se non soffrite di vertigini, vi consigliamo assolutamente un giro per ammirare il panorama del mercato e della città dall’alto. Il biglietto costa CHF 8,00 a persona.
Ma la piazza ospita quest’anno anche il Bar des Étoiles – Bar delle Stelle – luogo ideale per uno snack e per ammirare il passaggio del Babbo Natale volante, la vera star del Natale a Montreux! Potrete vederlo sfrecciare in cielo a cavallo della sua slitta tutti i giorni alle 17:00, alle 18:00 e alle 19:00 e il fine settimana anche alle 16:00!
Mercatino di Natale in riva al lago
Proseguendo lungo la Promenade in direzione Vevey per circa 800 metri troverete il Mercatino di Natale in riva al lago – Les Quais en fête. Si tratta di un’area del Lungolago allestita appositamente per il mercato, per la vendita di prodotti artigianali e per essere il vero punto di incontro della manifestazione. La passeggiata tra le bancarelle è lunga oltre un chilometro, quindi vi suggeriamo di prendervi il giusto tempo. Qui potrete trovare oltre 150 chalet che vendono prodotti di artigianato, specialità locali (anche da degustare), l’immancabile vin brulè e molte idee per i vostri regali.
La casa di Babbo Natale a Rochers-de-Naye e il Natale al Castello di Chillon
Come già detto, il Montreux Noel non si svolge solo in città, ma coinvolge anche altri luoghi nelle immediate vicinanze. Una delle mete da non perdere, soprattutto se avete bimbi con voi, è la grotta di Babbo Natale al Rochers-de-Naye. Questa alta montagna che domina la città e il lago – si trova a circa 2000 m. sopra il livello del mare – si raggiunge agevolmente da Montreux con un treno storico a cremagliera. Una volta in cima, potrete visitare la casa e l’ufficio di Babbo Natale e fare una foto con lui. La casa di Babbo Natale è accessibile quest’anno da mercoledì a domenica, dal 24 novembre al 24 dicembre 2022, nonché, eccezionalmente, martedì 6 dicembre 2022. La cremagliera ha posti limitati, quindi vi suggeriamo di prenotare con anticipo.
Noi abbiamo scelto, però, di spendere parte della nostra giornata visitando il Castello di Chillon, uno storico castello sul lago che sembra davvero uscito dalle favole. Oltre alla bellezza del posto, posizionato su una roccia che si innalza sopra le acque del lago, l’edificio storico è davvero ben conservato e trasuda storia e fascino ad ogni passo. Noi abbiamo amato perderci tra le strette scale, i cunicoli bui e le grandi sale dai tetti dipinti. Inoltre, nei fine settimana di dicembre la visita diventa ancora più affascinante perché il castello ospita il Natale al Castello – Noël au Château de Chillon – una manifestazione che propone ai visitatori attività ricreative, letture, spettacoli e laboratori artigianali a tema medievale.
Il Noël au Château de Chillon si svolge quest’anno nei weekend del 3-4, 10-11 e 17-18 dicembre dalle 10:00 alle 18:00.
Il biglietto di ingresso al castello può essere acquistato sul posto o online a questo link. Normalmente ha un costo di CHF 13,50 per adulto ma nelle giornate del Natale al Castello il prezzo è leggermente più alto, CHF 17,50 per adulto. I possessori della Montreux Riviera Card hanno diritto ad uno sconto del 50%.
Come arrivare
Arrivare in treno
Stazione dei treni di Montreux (Gare)
Come d’abitudine, per raggiungere Montreux noi abbiamo scelto i mezzi pubblici. I viaggiatori provenienti dalle principali città svizzere dovranno probabilmente raggiungere dapprima Losanna e poi proseguire per Montreux. Da Lucerna e Zurigo, il viaggio dura circa due ore e mezzo da Zurigo e tre ore da Lucerna. Da Berna il viaggio dura circa un’ora e mezza o due ore a seconda della soluzione scelta. Da Basilea, cambiando dapprima a Berna e poi a Losanna, il viaggio in treno richiede almeno due ore e quarantacinque minuti. I biglietti dei treni possono essere acquistati attraverso il sito FFS o attraverso l’App FFS e, come sempre, suggeriamo di verificare in anticipo, attraverso lo stesso sito o app, gli orari aggiornati e le diverse opzioni di viaggio.
Arrivare in auto
Montreux
Montreux è ovviamente raggiungibile anche in auto attraverso l’ottima rete autostradale che la collega alle principali città svizzere. A questo link potrete verificare con Google Maps il percorso migliore per voi. Arrivare in auto è tuttavia fortemente sconsigliato: il parcheggio è piuttosto limitato in città e le principali aree parcheggio, anch’esse piuttosto piccole e dislocate fuori dal centro, si riempiono piuttosto velocemente. Ad ogni modo, sul sito ufficiale dell’evento troverete tutte le informazioni sugli orari di apertura dei parcheggi, sulla loro posizione e sui prezzi della sosta. Qui, invece, potrete verificare in tempo reale lo stato dei posti liberi.
Suggerimenti
1
Chi alloggia in uno degli hotel di Montreux riceve gratuitamente la Montreux Riviera Card , una tessera che permette di viaggiare liberamente sui mezzi di trasporto pubblici dell’area e di usufruire di sconti sui biglietti per le principali attrazioni.
2
Il mercatino di Natale di Montreux è uno dei più popolari in Svizzera e per questo decisamente affollato. Il nostro consiglio per viverlo al meglio e senza stress, è di evitare le sere del sabato e della domenica. Ma se proprio non riuscite a fare diversamente, allora armatevi di pazienza e decisamente evitare l’automobile e i mezzi di trasporto pubblico stradale che per via del forte traffico possono diventare davvero inaffidabili. Se pensate di cenare al ristorante, prenotate in anticipo.
3
Durante la nostra permanenza abbiamo avuto la possibilità di visitare il Forte di Chillon, un museo particolarmente interessante e poco conosciuto. Ve ne parleremo più approfonditamente in un post futuro, nel frattempo però vi suggeriamo la visita se vi trovate nell’area!
4
State pianificando un viaggio o un weekend qui e avete dubbi o domande? Fatecelo sapere lasciando un commento sotto e vi risponderemo nel più breve tempo possibile!
Nota pubblicitaria : questo articolo contiene links affiliati dai nostri partner. Attraverso le affiliazioni, ti offriamo la possibilità di accedere a promozioni e offerte, spesso in anteprima o in esclusiva, per l’acquisto di prodotti e servizi. Allo stesso tempo, se sceglierai di acquistare presso un nostro partner, supporterai il nostro blog che potrà, così, restare attivo. Le nostre opinioni sui prodotti consigliati e i nostri suggerimenti di acquisto non sono influenzati dalle partnerships. Se vuoi saperne di più sul modo in cui gestiamo la pubblicità su questo blog, puoi visitare questa pagina.