La regione del Mythen è un popolare comprensorio escursionistico della Svizzera Centrale che offre moltissime opportunità di svago e divertimento all’aperto. L’area è accessibile attraverso diversi impianti di risalita ed è possibile scegliere tra moltissimi sentieri escursionistici adatti a tutte le esigenze e i livelli di allenamento. Per questa escursione abbiamo scelto un sentiero panoramico che parte dalla Rotenfluebahn e raggiunge il comprensorio di Mostelberg-Sattel. In questo articolo, vi raccontiamo il nostro itinerario e vi diamo qualche consiglio utile!
A noi piace... il Grosser Mythen!
La regione del Mythen è un popolare comprensorio escursionistico della Svizzera Centrale che offre moltissime opportunità di svago e divertimento all’aria aperta. Si trova nel Canton Svitto ed è facilmente accessibile attraverso diversi impianti di risalita. Una volta in quota, è possibile scegliere tra moltissimi sentieri adatti a tutte le esigenze e i livelli di allenamento. Per questa escursione, tra i tanti percorsi abbiamo scelto un sentiero panoramico che parte dalla Rotenfluebahn e raggiunge il comprensorio di Mostelberg-Sattel. Si tratta peraltro di un itinerario che si può facilmente combinare con il più noto 7-egg-weg – di cui abbiamo parlato qui – e con il quale in piccola parte condivide il percorso. Si presta quindi perfettamente per una escursione di due giorni con pernottamento in una delle tante “Berggasthaus” della zona. In questo articolo, vi raccontiamo il nostro itinerario e vi diamo qualche consiglio utile!
Overview e mappa
L’escursione che vi proponiamo è un percorso lineare che parte dalla stazione a monte della funivia Rothenfluebahn e girando intorno al Grosser Mythen e passando attraverso boschi e vallate raggiunge il comprensorio di Mostelberg-Sattel , dove potrete usufruire della funivia per tornare a valle e riprendere i mezzi. L’itinerario complessivo è di circa 10 km, percorribili in tre ore e mezzo a passo rilassato. E’ un percorso di media difficoltà, con qualche lieve pendenza e – nella parte finale – un paio di tratti nel bosco con terreno sconnesso e accidentato che richiede buone scarpe e possibilmente bastoni da trekking per una migliore stabilità. Durante il cammino potrete godere di una splendida vista sulle montagne della zona e sul Lago dei Quattro Cantoni. Troverete inoltre diverse opzioni di ristorazione nei ristoranti di montagna, diverse aree picnic con grill per una sosta e un paio di negozietti self-service di fattoria dove comprare marmellate, bibite fresche e naturalmente formaggi e yogurt.
- Central
- Autunno, Estate, Primavera
- Media
- 3:35 h
- 10.4 Km
- 273 m
- Central
- Autunno, Estate, Primavera
- Media
- 3:35 h
- 10.4 Km
- 273 m
Vuoi utilizzare al meglio la nostra mappa?
Percorso escursionistico
Dalla Rothenfluebahn a Holzegg
La nostra escursione inizia dalla stazione a monte della funivia Rothenfluebahn che raggiungiamo facilmente da Rickenbach (SZ). Appena scesi dalla cabina, ci fermiamo qualche minuto ad ammirare il panorama, mettiamo la crema solare e siamo pronti per partire. Nel caso di necessità, qui troverete anche le toilette e un ristorante di montagna che offre bibite e snack. Infne, per una foto ricordo davvero speciale, appena dietro l’edificio del ristorante troverete una stazione del famoso Grand Tour of Switzerland con vista panoramica sul Grosser Mythen.
Dalla Rothenfluebahn proseguiamo per circa 500 metri. Qui incontriamo dapprima una vecchia cabina della funivia trasformata in un piccolo shop self service di formaggi, bibite e prodotti freschi di fattoria e pochi passi più avanti, all’interno di un fitto bosco, anche una piccola area barbecue e picnic con punto panoramico. La strada nel bosco prosegue per circa un chilometro e una volta fuori raggiungiamo la piccola cappella dedicata al Fratello Klaus (vi ricordate? Ne abbiamo già parlato qui!) e il Ristorante Holzegg. Qui termina il noto sentiero escursionistico 7-egg-weg – del quale abbiamo parlato qui – e che può essere facilmente combinato con il percorso del quale vi parliamo in questo post.
Da Holzegg alla Berggasthaus Herrenboden
Da Holzegg il sentiero passa intorno al Grosser Mythen, superando dapprima un tratto di ghiaione e a seguire uno stretto sentiero ai margini del bosco fino al Ristorante di montagna Zwüschet-Mythen. Dal ristorante di montagna Zwüschet-Mythen l’itinerario prosegue dapprima in lieve discesa e a seguire in leggera salita per pochi metri. Questo primo tratto di sentiero – di circa 2 chilometri – è probabilmente il meno interessante perché si sviluppa dapprima ai margini di un bosco e a seguire lungo alcuni prati adibiti a pascoli. Al termine di questo tratto di sentiero il panorama si fa più ampio. Da qui solo pochi passi ci separano dal ristorante di montagna Haggenegg e – poco più avanti – dal piccolo e ben curato Hofladen – negozio self-service di fattoria – dove prendiamo una bibita e un pezzo di formaggio fresco.
Il nostro itinerario prosegue proprio alle spalle dell’Hofladen, con una lieve salita su una strada in cemento. Da qui il sentiero escursionistico è condiviso con le mountain bikes, quindi prestate attenzione. Quest’ultimo tratto di escursione è davvero affascinante: offre una splendida vista sul Grosser Mythen in tutta la sua imponenza e, a seguire, attraversa verdi pascoli con ampie vedute sulle valli sottostanti. L’ultimo tratto di sentiero però – sebbene non eccessivamente difficile – è classificato come alpino e contrassegnato con l’apposita segnaletica bianca e rossa. E’ infatti caratterizzato da alcuni tratti con terreno sconnesso e una lunga discesa nel bosco. Il nostro consiglio è quindi di prestare attenzione, indossare buone scarpe e portare i bastoni da trekking.
Dalla Berggasthaus Herrenboden a Mostelberg-Sattel
Il tratto di maggiore difficoltà è di circa 1.5 km e termina a valle, nei pressi della Berggasthaus Herrenboden, dove ci concediamo un gelato e una ottima fetta di torta fatta in casa. Vi consigliamo una meritata sosta qui: ottima cucina e personale molto amichevole e cordiale.
Da qui, il comprensorio di Mostelberg-Sattel dista appena un chilometro e da Mostelberg, potrete tornare a valle prendendo la funivia che conduce a Sattel. Si tratta peraltro della prima funivia al mondo le cui cabine ruotano su se stesse durante la discesa, per consentire di ammirare il panorama a 360 gradi! Una volta a valle, potrete tornare a casa con il bus – che passa proprio davanti alla stazione della funivia – o con il treno – che passa alla stazione di Sattel-Aegeri, distante appena 10 minuti a piedi.
Arrivare con i mezzi pubblici
Guarda la mappa del posto su Google Maps. Il punto di partenza di questa escursione – la stazione a monte della Rotenfluebahn – è raggiungibile con i mezzi pubblici e a seguire con una corsa in funivia. La stazione a valle della Rotenfluebahn si trova a Rickenbach (SZ) ed è raggiungibile dalla stazione dei treni di Schwyz con l’AutoPostale 503. Le informazioni aggiornate sullo stato di operatività degli impianti di risalita si trovano a questo link. I biglietti del treno e del bus, invece, possono essere acquistati attraverso il sito FFS o l’App FFS, che vi consigliamo comunque di utilizzare per verificare orari ed operatività delle linee.
Arrivare in auto
Guarda la mappa del posto su Google Maps. Il punto di partenza di questa escursione – la stazione a monte della Rotenfluebahn – non è raggiungibile in auto ma solo con la funivia. Potrete quindi lasciare l’auto alla stazione a valle della Rotenfluebahn a Rickenbach (SZ). Intorno alla stazione è disponibile un piccolo parcheggio. Le informazioni aggiornate sullo stato di operatività degli impianti di risalita si trovano a questo link. Trattandosi di un percorso lineare che termina a Mostelberg-Sattel, vi suggeriamo di verificare le opzioni del trasporto pubblico per ritornare a Rickenbach e riprendere la vostra auto.
Suggerimenti
1
Se al vostro arrivo a Mostelberg non siete ancora appagati, niente paura! Qui troverete ancora un paio di avventure per voi: il famoso ponte sospeso Raffaisen Skywalker – uno dei ponti sospesi pedonali più lunghi del mondo con i suoi 58 metri di altezza e 374 metri di lunghezza – o la divertente pista da slittino estiva che corre verso valle, perfetta per grandi e piccini! Qui potete trovare maggiori informazioni.
2
State pianificando un’escursione qui e avete dubbi o domande su questo percorso? Fatecelo sapere lasciando un commento sotto e vi risponderemo nel più breve tempo possibile!
Nota pubblicitaria : questo articolo contiene links affiliati dai nostri partner. Attraverso le affiliazioni, ti offriamo la possibilità di accedere a promozioni e offerte, spesso in anteprima o in esclusiva, per l’acquisto di prodotti e servizi. Allo stesso tempo, se sceglierai di acquistare presso un nostro partner, supporterai il nostro blog che potrà, così, restare attivo. Le nostre opinioni sui prodotti consigliati e i nostri suggerimenti di acquisto non sono influenzati dalle partnerships. Se vuoi saperne di più sul modo in cui gestiamo la pubblicità su questo blog, puoi visitare questa pagina.