Lilu-Lucerna-cover-page

Lo scintillante festival delle luci di Lucerna è in scena!

Condividilo su:

LILU-cover-mob

Lo scintillante festival delle luci di Lucerna è in scena!

Condividilo su:

Ogni anno a gennaio Lucerna ospita uno scintillante festival delle luci! Qui artisti provenienti da tutto il mondo mettono in scena spettacolari giochi di luci, regalando un nuovo volto agli edifici e ai principali monumenti della città. Un’occasione da non perdere per conoscere la città delle luci e il suo fascino anche durante i freddi mesi invernali.

A noi piace... il Light Festival di Lucerna!

Posta sul Lago dei Quattro Cantoni e circondata da un magnifico paesaggio montano, Lucerna rappresenta una perfetta sintesi di tutto ciò che la Svizzera ha da offrire al visitatore e, anche per questo, è una tappa imperdibile per chi visita il paese per la prima volta. La cittadina, piccola, ospitale e decisamente a misura d’uomo, ha un caratteristico centro storico antico e ben tenuto, un elegante lungolago e numerose attrazioni da non perdere ed è perfetta in ogni stagione dell’anno. In questo articolo vi abbiamo parlato della città e vi abbiamo elencato i luoghi da non perdere per un primo viaggio qui. Ma anche in inverno la città offre molte opportunità di svago e divertimento, attraverso interessanti esperienze culinarie ed eventi di prima classe come i tradizionali mercatini di Natale, un pazzo carnevale e il LILU Light Festival Lucerna che stupisce la città e i suoi visitatori nelle prime settimane di gennaio. Ed è proprio di questo festival che oggi vogliamo parlarvi!

Scarica la nostra guida rapida gratuita di Lucerna!

Scarica la nostra guida rapida gratuita di Lucerna!

Quick-guide-images-desktop-ita

Hai in programma di visitare Lucerna? La nostra guida rapida vi aiuterà a scoprire la città e a trascorrere il vostro tempo a Lucerna nel modo migliore! Iscrivendoti alla nostra newsletter la riceverai gratuitamente e, inoltre, sarai sempre informato sui nuovi post e viaggi del blog! Leggi la nostra informativa sulla privacy e lasciaci il tuo indirizzo e-mail nel box

La visita

Dove dormire a Lucerna

Per una permanenza breve, il nostro consiglio è di scegliere uno dei molti hotel del centro storico o delle immediate vicinanze, in modo da potervi muovere liberamente a piedi. Il centro storico è infatti interamente pedonalizzato e la cittadina è abbastanza piccola da poterla girare a piedi senza troppa fatica. La città dispone di numerosi hotel di tutte le categorie. Tuttavia, il nostro suggerimento è di alloggiare nel centro storico, sulla riva nord del fiume Reuss. In alternativa, un’area molto vivace e dinamica della città è Neustadt, che si sviluppa intorno alla stazione ferroviaria e alla riva sud del fiume Reuss.
Per una soluzione più economica, il nostro consiglio è di alloggiare fuori dal centro città in una località ben collegata con i mezzi pubblici. Il nostro consiglio è l’Holiday Inn Express di Kriens, dal quale potrete raggiungere facilmente il centro città in autobus o in treno.

Booking.com

Il LiLu

Lucerna Light Festival

Il Lucerne Light Festival nasce nel 2018 con l’obiettivo di rendere la città di Lucerna ancora più affascinante ed attrattiva durante i freddi mesi invernali. Sono passati ormai diversi anni da quel primo festival, tenutosi nel gennaio 2019, e quest’anno per la quinta volta il festival delle luci è pronto a far brillare Lucerna più che mai! Dopo una versione ridotta dell’evento nel 2023 a causa della crisi energetica, nel 2024 il festival tornerà a splendere come sempre. Molte installazioni luminose saranno collocate in diversi punti della città e il programma prevede numerosi eventi e concerti durante i quali artisti svizzeri e internazionali si esibiranno circondati da un mondo di luci e colori.
Il Lucerne Light Festival 2024 si svolge dall’11 al 21 gennaio compresi. Pertanto, per undici giorni, sarà possibile ammirare le installazioni in giro per la città tutti i giorni dalle 18:00 alle 22:00.

Le installazioni luminose

Per il 2024, il Lucerne Light Festival offre molte installazioni luminose, tutte accessibili gratuitamente tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00. Il tour attraverso il cuore del centro storico e alcune parti della Seepromenade – il lungolago – è gratuito e può essere percorso in autonomia in circa due ore. Alcune installazioni sono storie vere e proprie, proiettate sulle facciate di alcuni dei principali edifici della città a ritmo di musica. Altri spettacoli sono interattivi e coinvolgono il pubblico. Altri, infine, sono veri e propri spettacoli! In breve, c’era qualcosa per tutti!
In alternativa, è possibile partecipare a un tour guidato delle installazioni luminose e scoprire molte cose su di esse e sui loro creatori. La visita guidata si svolge tutti i giorni dall’11 al 21 gennaio 2024 alle ore 18:15 e alle 19:15. È disponibile solo in tedesco e costa 25 CHF a persona.
I biglietti sono disponibili a questo link.

Prenota la tua esperienza con GetYourGuide!

GetYourGuide è il miglior sito per trovare e prenotare attività per il tempo libero in tutto il mondo. Qui puoi trovare migliaia di attività, confrontarle tra loro e prenotarle con pochi clic!

Gli spettacoli al chiuso

Ma il Lucerne Light Festival offre anche degli spettacoli musicali accompagnati da magnifici giochi di luci! Il maggiore show “indoor” di quest’anno si intitola “Eternità” e invita i visitatori a chiudere gli occhi per un po’ e a riflettere sulla piccolezza del nostro mondo rispetto alla vastità dell’universo. Come nel 2023, lo spettacolo avrà luogo nella Chiesa dei Gesuiti di Lucerna. Lo show è opera del collettivo di artisti Projektil di Zurigo e dura circa 30 minuti. Di solito è accompagnato da concerti d’organo, ma in alcune serate ci sono spettacoli speciali con noti artisti svizzeri e internazionali come Parra per Cuva, Naomi Lareine, Kings Elliot, Jaël e Soft Loft.
Questi shows richiedono l’acquisto di un biglietto d’ingresso I biglietti sono disponibili a questo link.

Come arrivare

Arrivare con i mezzi pubblici

Guarda la mappa del posto su Google Maps. Lucerna è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Per individuare la migliore opzione di viaggio per voi, come sempre vi suggeriamo di utilizzare il sito FFS o l’App FFS, con la quale potrete anche verificare gli orari e lo stato di operatività delle linee e acquistare i biglietti.

Arrivare in auto

Guarda la mappa del posto su Google Maps. Lucerna può essere raggiunta anche in auto. Per individuare la migliore opzione di viaggio per voi, come sempre vi suggeriamo di utilizzare Google Maps. La città dispone di molte opzioni di parcheggio a pagamento. A questo link (in tedesco) troverete una mappa dei parcheggi della città, la loro disponibilità attuale e i loro siti web.

Suggerimenti

1

Se pensate di visitare il Lucerne Light Festival, perché non approfittarne per un weekend in città? Lucerna ha molto da offrire anche durante l’inverno e il Light Festival rende la città ancora più affascinante e godibile. In questo articolo trovate una proposta di itinerario e le principali tappe da non perdere per un weekend nella città delle luci!

2

Gli ospiti che decidono di alloggiare in uno degli hotel della città potranno ricevere la Carta Visitatori, che permette l’uso gratuito di autobus e treni all’interno della zona 10 e una serie di sconti vantaggiosi su funivie, ferrovie di montagna, musei ed escursioni. La card dà inoltre accesso agli hotspot “Free WiFi – Luzern.com” sparsi per la città. Trovate tutte le info qui.

3

State programmando una visita a Lucerna? Avete delle domande o avete bisogno di ulteriori suggerimenti? Lasciate un commento nel box sotto e vi risponderemo il più velocemente possibile!

Nota pubblicitaria : questo articolo contiene links affiliati dai nostri partner. Attraverso le affiliazioni, ti offriamo la possibilità di accedere a promozioni e offerte, spesso in anteprima o in esclusiva, per l’acquisto di prodotti e servizi. Allo stesso tempo, se sceglierai di acquistare presso un nostro partner, supporterai il nostro blog che potrà, così, restare attivo. Le nostre opinioni sui prodotti consigliati e i nostri suggerimenti di acquisto non sono influenzati dalle partnerships. Se vuoi saperne di più sul modo in cui gestiamo la pubblicità su questo blog, puoi visitare questa pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Restiamo in contatto

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai informato sui nostri viaggi ed escursioni e riceverai i nostri consigli direttamente nella tua mailbox!

Non è abbastanza? Qui puoi scoprire altre 6 buone ragioni per iscriverti alla nostra newsletter!