Il sentiero panoramico Hasliberg, nell’Oberland Bernese, offre una splendida vista sulle alte e aspre montagne della zona e sull'alta valle dell'Aare. Prevalentemente boscoso nella prima parte dell’escursione, la seconda parte procede, leggermente in salita, lungo villaggi e aree abitate. Questo consente di interrompere l’escursione in qualsiasi momento usufruendo della linea di bus che corre lungo il percorso e lo incrocia in diversi punti. E’ quindi un’escursione adatta a tutti e percorribile sia in inverno che durante l’estate. Noi siamo stati qui in un soleggiato sabato mattina e questo è il racconto della nostra escursione.
A noi piace... Hasliberg!
Situato nel cuore della Svizzera, tra i passi di Brünig, Grosse Scheidegg, Susten e Grimsel, l’Haslital offre opportunità di divertimento e relax per gli amanti dello sport invernale e dell’outdoor. Durante l’inverno, numerosi impianti di risalita conducono gli sportivi su e giù per l’altopiano, tra i tra i 600 e i 2200 m di altitudine. Qui è possibile trovare numerose piste per lo sci di fondo e slittini e moltissimi sentieri escursionistici ben preparati e segnati, ideali con e senza ciaspole.
Per questa escursione invernale noi abbiamo scelto di restare un po’ più a bassa quota e di percorrere l’Hasliberg Panoramaweg, da Brünig ad Hasliberg Reuti. Qui abbiamo trovato un po’ meno neve del previsto ma, comunque, un panorama affascinante e imponente. Ecco quindi per voi il nostro percorso e alcuni consigli utili! E per una escursione invernale sicura e senza rischi, ricordate di leggere i nostri suggerimenti a questo link!
Overview e mappa
L’escursione che vi proponiamo è un percorso lineare che parte dalla stazione dei treni di Brünig-Hasliberg e, seguendo un sentiero preparato, offre una magnifica vista sulle imponenti montagne che circondano Meiringen. Si tratta di un itinerario facile, di circa 9 km percorribili in circa due ore e quarantacinque minuti. Il sentiero è ben segnalato lungo tutto il percorso e si snoda su strade innevate ben tenute, quindi è sufficiente indossare buone scarpe da trekking invernali impermeabili e, se avete un passo instabile, dei ramponi da ghiaccio per aumentare la presa e diminuire il rischio di scivolare. Lungo l’itinerario non sono disponibili aree picnic, ma troverete molte panchine per la sosta e il relax. Servizi igienici sono disponibili all’inizio del percorso, presso la stazione di Brünig-Hasliberg, e alla fine presso gli impianti di risalita o il Hotel-restaurant Reuti, dove potrete anche consumare un buon pranzo o uno spuntino. Il sentiero, inoltre, può essere anche percorso in senso inverso, da Hasliberg Reuti a Brünig-Hasliberg, soluzione che vi suggeriamo nel caso decidiate di arrivare fin qui in auto. In questo caso, per raggiungere Hasliberg Reuti da Meiringen dovrete prendere la funivia. A questo link, infine, è possibile accedere ad alcune webcam, per una più approfondita verifica delle condizioni meteo sul posto e dello stato dell’innevamento.
- O. Bernese
- Inverno
- Facile
- 2:40 h
- 8.7 Km
- 333 m
- O. Bernese
- Inverno
- Facile
- 2:40 h
- 8.7 Km
- 333 m
Vuoi utilizzare al meglio la nostra mappa?
Percorso escursionistico
Da Brünig, lungo il sentiero nel bosco
Raggiungiamo Brünig in una giornata di sole di fine gennaio. L’aria è fresca e la neve è ancora morbida sotto i piedi. La stazione di Brünig-Hasliberg è piccola ma ben organizzata. Qui troverete, se necessario, i servizi igienici prima di iniziare il percorso e da qui, inoltre, parte il bus postale che conduce ad Hasliberg Reuti, utile per chi decide di seguire il percorso in senso inverso. Usciti dalla stazione, seguiamo a sinistra la strada carrabile e, appena duecento metri dopo, svoltiamo a sinistra e attraversiamo il ponte carrabile sulla ferrovia. Da qui, appena duecento metri dopo, inizia il sentiero escursionistico. Non potrete sbagliarvi: l’inizio è chiaramente segnalato da una insegna in legno! La prima parte del percorso, di circa 1,5 km in leggera salita, si sviluppa lungo affascinanti boschi e su sentieri innevati e, a tratti, ghiacciati. Vi suggeriamo cautela e di prendervi il vostro tempo, fermandovi di tanto in tanto ad ascoltare il silenzio e la tranquillità del bosco innevato. Ogni tanto, se vorrette fare una pausa, troverete qualche panchina ai margini del sentiero. Noi ne abbiamo approfittato per fare delle foto davvero affascinanti, complice la particolare luce della giornata. Negli ultimi duecento metri, il bosco si dirada e l’orizzonte si apre su alcune valli innevate. Qui troverete, alla vostra sinistra, un piccolo frigorifero per l’acquisto di prodotti freschi come salsiccie e formaggi di montagna, pagabili in self service con contanti o Twint. Poco più avanti una strada carrabile attraverserà il vostro percorso. Dovrete attraversare con cautela per riprendere il sentiero sul lato opposto della strada. Questa strada carrabile è percorsa dalla linea del postale che conduce ad Hasliberg Reuti. La incroceremo diverse volte durante tutto il percorso, permettendovi di accorciare ed interrompere l’escursione agevolmente in qualsiasi momento.
Verso il Badesee Hasliberg
Dal Badesee Hasliberg a Reuti
Poco dopo il Badesee incrociamo nuovamente la strada carrabile che attraversa la località Hasliberg Wasserwendi. Seguiamo l’asfalto per circa 200 metri e voltiamo a destra su una stretta strada laterale. Il sentiero qui è ben segnalato, ma fate attenzione perché poco più avanti dovrete attraversare una pista da sci in operatività, quindi abbiate cura di controllare bene che non ci sia qualcuno in arrivo prima di passare dalla parte opposta!
Il breve tratto di sentiero che segue, di appena 250 metri, richiede qualche cautela. Si tratta di un sentiero stretto ed esposto che si snoda lungo un bosco. Di per sé non presenta grosse difficolta, ma essendo piuttosto stretto ed esposto e, soprattutto, ghiacciato in questa stagione, richiede di prestare attenzione per evitare rischi di scivolamento. Il sentiero è anche in leggera discesa, quindi vi consigliamo, se li avete portati con voi, di indossare i ramponi da ghiaccio.
Superato comunque questo breve tratto tornerete rapidamente su un più semplice percorso stradale. Abbiamo peraltro iniziato l’ultimo tratto di escursione, che procede in lieve discesa fino a Reuti, dove arriviamo in circa trenta minuti.
Ritorno a valle a Meiringen
Da Hasliberg Reuti partono gli impianti di risalita verso le quote più in alto dell’Haslital. Da qui parte, inoltre, la funivia che conduce a valle, nel cuore di Meiringen. A Reuti facciamo uno spuntino all’Hotel Restaurant Reuti e ci godiamo ancora per un po’ il sole di questa inaspettata calda giornata di gennaio. Poco dopo prendiamo la funivia che ci porta a valle.
A Meiringen, in attesa che arrivi l’ora di riprendere il treno per tornare a casa, approfittiamo per una breve passeggiata in centro e per una visita alla Chiesa di San Michele, un’antica chiesa del 1600 davvero affascinante nella sua semplicità. Così come interessante è l’alto campanile, che ci ha colpiti particolarmente per via del suo curioso tetto. Se avete un po’ di tempo libero, quindi, ve ne consigliamo la visita giusto prima di tornare a casa.
Arrivare con i mezzi pubblici
Guarda la mappa del posto su Google Maps. Arrivare a Brünig con i mezzi pubblici è estremamente facile: la stazione Brünig-Hasliberg è infatti servita dai treni della Zentralbahn che da Lucerna conducono ad Interlaken e viceversa. La stazione di arrivo si trova lungo la strada che attraversa il Brünigpass. Una curiosità: i binari di accesso alla stazione ai due lati del passo sono parecchio in pendenza, motivo per il quale tutti i treni che arrivano qui possono operare sia in versione tradizionale che in versione cremagliera. Ve ne accorgerete ad un certo punto, durante il viaggio! Noi vi suggeriamo caldamente di scegliere i mezzi pubblici, perché il viaggio in treno da Lucerna, che attraversa uno dei paesaggi alpini più belli della Svizzera, è un’esperienza già di per sé. In generale, i treni hanno una frequenza di un’ora in entrambi i sensi di marcia. E’ comunque possibile consultare le opzioni di acquisto e acquistare i biglietti attraverso il sito SBB o l’App SBB, che vi consigliamo comunque di utilizzare per verificare orari ed operatività delle linee.
Arrivare in auto
Suggerimenti
1
Il percorso proposto può agevolmente essere fatto in senso inverso, soluzione che vi suggeriamo se intendete arrivare qui con l’auto. In questo caso, potrete parcheggiare a Meiringen e prendere la funivia per raggiungere Hasliberg Reuti. Da qui potrete iniziare la vostra escursione che vi condurrà a Brünig-Hasliberg, dove riprenderete il treno per tornare a Meiringen.
2
Il sentiero è accessibile anche durante l’estate ed è egualmente affascinante, quindi prendetene nota per la stagione calda! Se vi va, potete anche approfittare del Badesee Hasliberg per una rinfrescante nuotata con vista!
3
A Reuti, l’Hotel-Ristorante Reuti offre bibite, torte, gelati e caffè ma anche pietanze per il pranzo.
4
State pianificando un’escursione qui e avete dubbi o domande su questo percorso? Fatecelo sapere lasciando un commento sotto e vi risponderemo nel più breve tempo possibile!
Nota pubblicitaria : questo articolo contiene links affiliati dai nostri partner. Attraverso le affiliazioni, ti offriamo la possibilità di accedere a promozioni e offerte, spesso in anteprima o in esclusiva, per l’acquisto di prodotti e servizi. Allo stesso tempo, se sceglierai di acquistare presso un nostro partner, supporterai il nostro blog che potrà, così, restare attivo. Le nostre opinioni sui prodotti consigliati e i nostri suggerimenti di acquisto non sono influenzati dalle partnerships. Se vuoi saperne di più sul modo in cui gestiamo la pubblicità su questo blog, puoi visitare questa pagina.